![]() |
|
---|---|
VITTORIA (RG)
|
|
![]() |
|
VITTORIA
|
PALIO DI SAN VINCENZO MARTIRE ACATELa terza Domenica dopo Pasqua in onore del Santo,
veniva effettuata una grande fiera del bestiame sotto il piano di San Vincenzo chiamato “A’ FUNTANEDDA”. Per tradizione, il sabato si sceglieva il cavallo più forte facendogli percorrere “A’ CHIANATA DA FUNTANA”, Il venerdì pomeriggio iniziava il Palio lungo il Corso Indipendenza. I cavalli erano dei contadini che li utilizzavano per lavoro. I fantini correvano o per tradizione o per voto, ottenendo come premio solamente un sacco di crusca. La 1° edizione risale al 1722 quando il Papa Clemente II donò al Principe Biscari il corpo di San Vincenzo, che giace in un’urna di cristallo nella chiesa in suo onore. Fu trasportato da Roma a Scoglitti per via mare, i “VISCARANI” (gli abitanti chiamate dialettalmente), arrivarono fino a Scoglitti con muli, asini e cavalli e accompagnarono la bara del Santo con una processione fino a Biscari, in prima fila vi era il Principe con la principessa, seguito dalle dame, dai cavalieri e dalla servitù. La corsa di cavallo caratterizzava questo evento. Tre giorni di festa caratterizza la città con illuminazione, musica di ogni genere e tanta folla . |
COMISO |
|
* Storia |
* Storia |
||
* Piazze
|
|||
* Chiese : |
* Parrocchie: |
||
SANTA CROCE |
|||
* San Giuseppe : |
|||
- Leggenda |
|||
- Storia |
|||
- La festa |
|||
* Cena: |
|||
- Il Rito |
|||
- I Piatti |
|||
- I Dolci |
|||
- Foto |
|||
ACATE |
|||
SCOGLITTI
|
* Parrocchie : |
||
* Storia |
|||
* Il Porto |
|||
* Il Faro |
|||
Assistenza informatica , creazione siti internet e pagine web , indicizzazione motori di ricerca . Vittoria (Rg) webmaster Luca Calvo |